Non passa (quasi) giorno senza una notizia che riguardi gli sviluppi di Spotify, la più celebre delle piattaforme di streaming musicale fondata in Svezia da Daniel Ek e oggi presente in 15 Paesi. L'ultima indiscrezione, rilanciata da Sky News, rivela un interesse di Coca-Cola all'acquisto di una quota azionaria della società del valore di circa 10 milioni di dollari: poca cosa, sottolinea il canale informativo satellitare, se il valore globale dell'azienda dovesse salire, dopo un'ulteriore raccolta di fondi, a 4 miliardi di dollari. Secondo le fonti che hanno confermato il "rumour", le trattative tra le parti dovrebbero venire finalizzate entro le prossime settimane. La società svedese e il colosso delle bevande analcoliche di base ad Atlanta hanno già in corso una partnership strategica preannunciata durante il Midem di Cannes di inizio anno e poi formalizzata a partire dal mese di aprile. Coca-Cola, tra l'altro, si è appoggiata a Spotify come partner tecnologico e musicale esclusivo in occasione delle Olimpiadi di Londra dell'estate scorsa, mentre per il 2013 sono in programma una grande campagna marketing e iniziative promozionali congiunte. "La musica", ha spiegato qualche mese fa il responsabile marketing per lo sport ed entertainment di Coca-Cola Emmanuel Seuge, "è sempre stata parte del nostro modo di gestire il business e si basa su valori condivisi. E' sempre stata uno dei modi con cui coinvolgiamo i consumatori".