Acquisendo il diritto di amministrare la maggior parte delle canzoni del re del rock and roll, contenute nei cataloghi Elvis Presley Music e Gladys Music, l’editore indipendente inglese Chrysalis Music entra in possesso di uno dei patrimoni editoriali più importanti e più ambiti nel panorama della musica popolare mondiale. La filiale americana del gruppo è infatti subentrata alla Williamson Music, che amministrava il 75 % dei preziosi (e redditizi) copyright per conto degli eredi di Presley e della famiglia Aberbach, tra cui il patrimonio editoriale dell’artista era stato suddiviso a seguito della sua scomparsa. <br> Gli Aberbach, austriaci di origine ebrea emigrati negli USA ai tempi delle persecuzioni naziste, avevano iniziato a gestire gli interessi editoriali di Presley fin dai primi anni della sua folgorante carriera, nel 1955, sfruttando la loro amicizia con il celebre e discusso manager dell’artista, il colonnello Tom Parker. Un paio di anni fa una delle componenti della famiglia, Susan, aveva venduto la quota di sua proprietà, pari al 25 %, ad un’altra società del settore, la Cherry Lane. <br> In Italia il passaggio di consegne non produrrà effetti, almeno nell’immediato: tre quarti del repertorio restano in amministrazione alla BMG Ricordi in forza di un contratto di subedizione pluriennale, mentre la quota restante è nelle mani della Cafè Concerto di Federico Monti Arduini, che rappresenta la Cherry Lane in Italia.