La edel Italia ha firmato un accordo esclusivo di licenza per il mondo con la Cramps Records per la ripubblicazione integrale in Cd del catalogo discografico dell'etichetta. La Cramps – storica e prestigiosa etichetta discografica italiana, fondata e diretta dallo scomparso Gianni Sassi (artista grafico, produttore musicale e grande protagonista della scena culturale italiana degli anni Settanta) – ha pubblicato, nel periodo della sua attività, gli album di nomi imprescindibili della scena rock/alternativa italiana (Area, Demetrio Stratos, Arti + Mestieri, Claudio Rocchi), dischi poi solo parzialmente riproposti in Cd e spesso divenuti, nella versione originaria in vinile, pezzi da collezione; ma ha anche editato una fondamentale collana di musica colta/contemporanea (Nova Musicha) contenente lavori innovativi, coraggiosi, anticipatori, e una terza linea (Diverso) consacrata agli “altri suoni”.<br> Il catalogo Cramps costituisce un autentico patrimonio culturale italiano, ed è con grande piacere che segnaliamo la decisione della edel di renderlo di nuovo disponibile alla (meritatissima) attenzione del pubblico: è segno che la discografia, a volte, non ragiona soltanto con la mano sul portafogli. <br> I primi titoli ripubblicati (rimasterizzati in digitale, in formato digipack, e rispettando la veste grafica originale) sono i seguenti:<br> Arti + Mestieri, “Giro di valzer per domani”<br> Arti + Mestieri, “Tilt”<br> Area: “Crac”<br> Area: “Areazione”<br> Area: “Caution radiation Area”<br> Area: “Arbeit macht frei”<br> Area: “Maledetti“<br> Area: “Event '76”<br> Demetrio Stratos: “La Milleuna”<br> Vari artisti: “1979 – Il concerto” A breve è prevista la seconda emissione, che comprenderà altri lavori di Area, Arti + Mestieri, Demetrio Stratos, John Cage, oltre al bizzarro “Electric Frankenstein” e al fondamentale “Musica futurista”. Edel sta anche lavorando alla masterizzazione in DVD di alcune documentazioni video, fra cui quella del concerto-tributo a Demetrio Stratos tenutosi nel 1979 all'Arena di Milano.<br>