L'ex amministratore delegato della EMI Roger Faxon, uscito definitivamente di scena dopo l'ufficializzazione dell'acquisto della major da parte della concorrente Universal Music, ha assunto un nuovo incarico al di fuori del settore musicale: a partire dal 31 ottobre si unirà nel ruolo di direttore non esecutivo al board della britannica ITV (Independent Television), network televisivo commerciale istituito per legge nel 1955 per fare concorrenza all'allora monopolista BBC. "Roger", ha spiegato il presidente della società Archie Norman, "porterà al board la sua incomparabile esperienza nell'adattamento del business della gestione dei media e dei diritti al mondo digitale". Faxon ha annunciato le sue dimissioni dalla EMI lo scorso 21 settembre (il giorno in cui la Commissione Europea ha approvato l'acquisizione da parte di Universal), lasciando l'ufficio una settimana dopo. Prestava servizio presso la major dal 1994, e ne era diventato amministratore delegato nel giugno del 2010; prima di allora aveva lavorato nel settore della finanza e della gestione presso società come la celebre ditta d'aste Sotheby's, la Lucas Film di George Lucas, la Tri-Star e la Columbia Pictures, ma anche per il governo e il Congresso americano.