A otto anni e mezzo dal lancio sul mercato, la collana di videogiochi musicali SingStar prodotta dalla Sony mette in distribuzione un prodotto scaricabile gratuitamente da Internet: l'intenzione, spiegano i portavoce della società, è di favorirne la diffusione tra i consumatori, spingendoli poi ad acquistare brani a pagamento dal SingStore che oggi conta un catalogo di oltre tremila canzoni. L'offerta è valida soltanto in Europa (SingStar è un marchio registrato di Sony Computer Entertainment Europe), e consiste nella possibilità di ascoltare tramite PlayStation 3 brevi "demo" delle canzoni. "Con SingStar non avevamo mai fatto niente del genere, prima. E siamo molto, molto eccitati all'idea di renderlo disponibile a tutti, in Europa", ha spiegato il senior producer Chris Bruce. Dal momento che per giocare con la console PS3 ed esibirsi nella competizione-karaoke sono necessari accessori come i microfoni o la telecamera PlayStation Eye,"ci sono ancora alcune barriere all'entrata", ammette Bruce, che tuttavia scorge in questa nuova soluzione "un sacco di opportunità per l'industria musicale di farsi coinvolgere nel progetto". Quanto alle prevedibili rimostranze dei commercianti, esclusi dalla possibilità di vendere il prodotto nei loro punti vendita, Bruce replica che la loro collaborazione sarà necessaria per la vendita di microfoni e altri accessori, e che la Sony "non esclude la possibilità di pubblicare altri dischi in futuro". "Qualche anno fa", ha ricordato, "avevamo pubblicato il SingStar Party Pack, che includeva due microfoni e un voucher per ricevere 20 canzoni dal nostro store. Cosicché abbiamo già collaborato con il retail e testato iniziative sul mercato. Siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità, dischi e altri prodotti, per offrire contenuti migliori e nella forma più appropriata ai nostri consumatori".