Dopo le note polemiche e i problemi di coprifuoco che hanno convinto Live Nation a non ripresentare la sua candidatura per la gestione degli eventi, sarà il suo diretto concorrente AEG Live a organizzare concerti all'Hyde Park di Londra a partire dal 2013. L'ente che sovrintende alla cura dei parchi reali londinesi, Royal Parks, e la stessa AEG hanno infatti annunciato ufficialmente il raggiungimento di un accordo di collaborazione quinquennale che prevede l'allestimento di sei concerti all'anno a Hyde Park, rinviando a successive comunicazioni per dettagli più approfonditi. Nel comunicato stampa, il presidente e amministratore delegato di AEG Europe Jay Marciano dichiara che la società "è orgogliosa di associarsi ai Royal Parks nella creazione di un eccezionale e innovativo festival estivo a Londra. Sfruttando le risorse globali e le competenze acquisite da AEG attraverso l'organizzazione di festival musicali di primaria importanza come il Coachella e lo Stagecoach in California, questo evento determinerà un nuovo standard per la fruizione e il godimento di musica dal vivo in una location leggendaria". Gi incassi generati dal nuovo festival, precisa il comunicato, verranno impiegati per la gestione e il mantenimento degli otto Parchi Reali esistenti a Londra. A far recedere Live Nation dall'accordo con i Royal Parks dopo dieci anni di collaborazione, come noto, è stato soprattutto il famoso "incidente" che ha avuto luogo il luglio scorso durante l'esibizione di Bruce Springsteen con Paul McCartney all'Hard Rock Calling, quando le autorità locali, per problemi di orario e di disturbo della quiete pubblica, decisero di staccare improvvisamente la corrente al "Boss".