Il presidente della Sony Music Franco Cabrini conferma le indiscrezioni rivelate dal cantautore Michele Zarrillo, che in un'intervista rilasciata all'agenzia Ansa nei giorni scorsi (vedi news) aveva parlato dell'imminente chiusura dell'etichetta S4. <br> “L'assorbimento del roster S4 nelle nostre altre due label, Epic e Columbia, è già in atto e rientra in un piano di ulteriore contenimento dei costi aziendali e di sfruttamento più razionale delle strutture a nostra disposizione”, ha confermato a Rockol Cabrini. “S4 resterà in vita come marchio discografico”, continua Cabrini, “ma la gestione del repertorio sarà affidata ai team A&R e marketing in forze alle altre due nostre etichette”. <br> Lo smantellamento definitivo della S4 comporterà la cessazione del rapporto di lavoro con Roberto Magrini, che della società era direttore generale oltre che azionista di minoranza. Magrini ha già annunciato l'intenzione di perseguire altri interessi sul fronte professionale (ad esempio mantenendo un rapporto di collaborazione con la PDU di Mina, in licenza alla Sony) quando il suo impegno con la multinazionale nipponica si estinguerà a fine mese. “Con Magrini”, sottolinea Cabrini, “i rapporti restano estremamente cordiali, tanto che ci sta fornendo un aiuto prezioso nella gestione di questa fase di transizione”. <br> Con Magrini lasceranno l'azienda altri componenti lo staff dell'etichetta, mentre sono già stati “assorbiti” nelle strutture Sony Mimmo Piccarreta (international manager), Delfina Cribiori (ufficio stampa) e Stefania Gorla (assistente A&R). <br> La S4 aveva assunto la nuova ragione sociale nel luglio del 1999 in seguito al trasferimento di proprietà da Mediaset a Sony Music (vedi news).