Tenendo fede alle anticipazioni che parlavano di un debutto entro il 2012, Vevo è da oggi pienamente operativo in Italia, oltre che in Francia e in Spagna. I video musicali in alta definizione, i programmi originali e i concerti dal vivo offerti dalla piattaforma erano già parzialmente accessibili nel nostro Paese tramite il partner YouTube, ma ora il lancio in piena regola del servizio significa che è possibile anche accedere direttamente al sito Vevo.com (che nel momento in cui scriviamo sfoggia in home page Eros Ramazzotti, Cesare Cremonini ed Emma, accanto a Rihanna, Adele, One Direction, Robbie Williams, Swedish House Mafia, Justin Bieber & Nicki Minaj, Ludacris e Mumford and Sons) e utilizzarne le applicazioni gratuite per smartphone e tablet (mentre la versione per Xbox sarà disponibile nelle prossime settimane). Creato dalle major discografiche Universal e Sony Music in joint venture con il fondo Abu Dhabi Company e inaugurato negli Stati Uniti nel dicembre del 2009 (tra i licenziatari figura anche la EMI, ma non Warner Music), Vevo porta così a dieci i Paesi in cui opera direttamente (oltre che in Italia, Francia, Spagna e Usa il servizio è in funzione in Canada, nel Regno Unito, in Irlanda, in Australia, in Nuova Zelanda e in Brasile). Vevo e Vevo su YouTube, che in Italia hanno come concessionario esclusivo Yahoo!, sono anche pienamente integrati con Facebook (per la condivisione di contenuti e playlist degli utenti). Per il nostro Paese la società ha già firmato accordi con aziende come Fiat, Kraft, Reckit e Procter & Gamble relativamente alla sponsorizzazione di esclusive première musicali. "Per noi è una grande emozione lanciare Vevo anche in Italia, e contemporaneamente in Francia e Spagna", ha dichiarato il vice president della divisione internazionale Nic Jones. "Siamo particolarmente orgogliosi di poter offrire al pubblico la migliore selezione di video musicali, pensata anche per i singoli Paesi, per una video-esperienza musicale totale su ogni piattaforma in connessione. Speriamo che i fan della musica scelgano numerosi la nostra piattaforma e siamo ansiosi di collaborare con un numero ancora maggiore di aziende per aiutarle a raggiungere questo enorme pubblico di appassionati in alcuni mercati europei chiave".