Dopo avere annunciato la nuova struttura di vertice della major (vedi news), il presidente Sony Music Franco Cabrini comunica a Rockol le altre variazioni da lui apportate all'organigramma aziendale. Le due etichette del gruppo, Epic e Columbia (che si ripartiranno tra loro il cast locale della S4) manterranno uffici separati sul fronte della promozione, riportando però ad un unico responsabile, Andrea Dulio. <br> L'ufficio promozione Columbia consisterà di Leo Mansueto (radio e TV) e Paola Pascon (stampa), mentre la promozione Epic sarà curata da Claudio Naccari (radio e TV) e Sara Tettamanzi (stampa); gli addetti ad entrambe le divisioni (in cui confluiscono anche Stefania Gorla e Delfina Cribiori, ex S4) lavoreranno sia sul repertorio locale che sul catalogo internazionale delle rispettive etichette. Mimmo Piccarreta (anche lui proveniente dalla S4) assume una nuova posizione in staff ad Andrea Papalia per il marketing sul repertorio locale lasciando il suo incarico precedente di international manager per il repertorio proveniente dall'Europa continentale a Lorenza Bettini. <br> Restano in carica i promoter di base a Roma, Ermanno Labianca (Columbia) e Stefano Karakotch (Epic), mentre Dino Stewart e Clara Agosti manterranno d'ora in poi un rapporto di collaborazione esterna con l'azienda.