Messo in vendita da HMV, il gruppo Mama (che gestisce locali come il Forum, il Borderline e il Jazz Cafè a Londra e festival musicali come Lovebox, Global Gathering e The Great Escape nel Regno Unito) è stato acquistato per 7,3 milioni di sterline nell'ambito di un'operazione di management buyout pilotata dall'amministratore delegato Dean James e finanziata dalla società di private equity LDC. "Da diverso tempo Mama è nel Regno Unito una delle società leader nel settore della musica dal vivo. Con LDC svilupperemo il nostro business basato sulla gestione di locali e di festival per consolidare la nostra posizione in questo mercato, cercando di espanderci anche in Asia e in America", ha dichiarato James spiegando di avere nel mirino anche acquisizioni internazionali. Tra i risultati conseguiti dal gruppo negli ultimi tre anni l'ad ha ricordato l'apertura di locali come il Ritz di Manchester, il lancio di festival come il Wilderness (insieme a Secret Garden Party) e il consolidamento della rivista musicale The Fly. "Con l'aiuto e l'appoggio di LDC", ha aggiunto, "costruiremo su queste fondamenta per fare di Mama la migliore impresa di musica dal vivo nel mondo". La riorganizzazione strategica del gruppo, anticipa James, prevede la riapertura della divisione che fornisce servizi agli artisti e della sua piattaforma tecnologica, con l'obiettivo di rendere Mama "il partner perfetto per qualunque artista desideri costruirsi una fan base e relazionarsi ad essa". Il direttore investimenti di LDC Alistair Pendleton, da parte sua, ha osservato che "la musica dal vivo è un settore in crescita e sempre più importante nel contesto dell'economia britannica, e nell'appoggiare il management buy out del Mama Group siamo convinti di sostenere il miglior team di management e il marchio più noto e di successo del settore". Il gruppo Mama rappresentava il cuore pulsante di HMV Live, divisione di musica dal vivo del retailer inglese a cui tempo fa avevano manifestato interesse anche le major discografiche Warner Music e Sony Music. nonché il colosso della musica dal vivo AEG.