Vecchia conoscenza del mondo radiofonico e televisivo italiano (da Radio Popolare a Viva, passando per il Festivalbar di Andrea Salvetti: da nove anni è uno degli autori dello show), Berni assumerà ufficialmente il nuovo incarico a settembre, in contemporanea con il debutto del nuovo palinsesto dell’emittente. <br> Entratto in contatto con la proprietà del network per tramite del producer Marcello Pozza (antico collaboratore ai tempi delle dirette calcistiche con la Gialappa’s Band), il nuovo direttore editoriale di Kiss Kiss dirigerà le operazioni dalla sede milanese che già da un anno produce la quasi totalità dei programmi irradiati dall’antenna napoletana. <br> Kiss Kiss, nata nel 1976 per iniziativa di Ciro Niespolo, conta oltre un milione di ascoltatori secondo gli ultimi sondaggi Audiradio e ha registrato ultimamente una ripresa negli ascolti a dispetto della flessione generalizzata che da qualche tempo colpisce i network dell’etere. “Proprio per questo – ha anticipato Berni a Rockol – si tratta di fare un lavoro di sintonia fine su un prodotto (e su uno staff) che fornisce già garanzie di qualità. Certamente non verremo meno alla vocazione ‘scenica” della radio, che in passato ha fatto da megafono a un’intera scuola di nuovi comici napoletani, da Francesco Paolantoni a Stefano Sarcinelli. E credo ci sia spazio anche per approfondire i contenuti musicali, rendendo la musica protagonista di certe fasce di palinsesto al di là del ritmo e dell’energia che già imprime ai programmi della radio”.