La Web radio statunitense Rdio ha appena iniziato a "trasmettere" in Estonia, in Belgio e in Olanda, portando a diciassette i Paesi in cui il servizio è disponibile nel mondo. La piattaforma di streaming consente l'ascolto di un catalogo di oltre 18 milioni di canzoni, su pc e su dispositivi mobili come BlackBerry e smartphone dotati di sistema operativo iOS (iPad, iPhone, iPod Touch), Windows Phone o Android. L'espansione europea di Rdio era iniziata a maggio con il lancio nel Regno Unito, mentre successivamente l'offerta era stata estesa a Svezia, Finlandia e Norvegia. Fondata a San Francisco da Janus Friis e Niklas Zennstrom, ideatori dell'applicazione peer-to-peer KaZaA ma anche di Skype, Rdio sarebbe da qualche mese nel mirino di Microsoft, che nella società ha già investito possedendo una parte delle quote (oltre a essere diventata proprietaria di Skype). Secondo le indiscrezioni circolate sul Web, il colosso di Redmond vorrebbe includere nella piattaforma anche contenuti video, e a questo riguardo Rdio starebbe sviluppando un servizio chiamato Vdio. Come noto, qualche tempo fa Rdio ha lanciato una campagna di affiliazione destinata agli artisti che garantisce loro 15 dollari per ogni iscritto portato al servizio: tra coloro che vi hanno aderito figurano anche pop star come Snoop Dogg e Scissor Sisters.