Appena nominato "manager dell'anno" dalle organizzazioni di categoria britanniche Music Managers Forum (MMF) e Featured Artists Coalition (FAC), Sam Eldridge ha appena siglato due joint venture editoriali con BMG Chrysalis UK. La prima coinvolge Merok Records, etichetta discografica che Eldridge gestisce a fianco di Milo Cordell, e ha come primo cliente l'autore e performer statunitense Daughn Gibson, che dopo essersi pubblicato in proprio l'album di debutto ne sta incidendo uno nuovo per la Sub Pop. La seconda, invece, nasce come emanazione della società di management, Urok, che Eldridge gestisce con il padre Roy e che rappresenta artisti come Plan B, Tribes, Mystery Jets e Tom Odell: il primo contratto editoriale è stato siglato con Gemini, dj e produttore sotto contratto discografico con la Island Records che di recente ha remixato brani per Lana Del Rey e Emeli Sandé. Alexi Cory-Smith, senior vice president di BMG Chrysalis UK, ha sottolineato che "questi accordi dimostrano l'ampiezza e il potenziale di queste joint venture", mentre Eldridge ha spiegato che a suo modo di vedere "BMG è al momento l'editore più dinamico ed eccitante sulla piazza, capace di combinare la creatività dei suoi trascorsi indie con un'energia, una concentrazione sugli obiettivi e un'ambizione che le permettono di competere ai massimi livelli. Possiede un formidabile reparto sincronizzazioni che può consentire ad artisti poco noti di diventare redditizi in breve tempo e a quelli più famosi di massimizzare i profitti. E' anche un gruppo genuinamente internazionale. Abbiamo parlato a tutti gli uffici di BMG nel mondo ed è evidente che tutti hanno colto il senso di questi accordi".