Fermenti Vivi e Immaginifica, etichette facenti capo alla Aereostella di Iaia De Capitani e Franz Di Cioccio, entrano a far parte del "roster" digitale di Pirames International: l'azienda milanese guidata da Federico Montesanto si occuperà della distribuzione digitale del repertorio sui maggiori negozi virtuali come iTunes, Amazon MP3 e Google Play nonché della "monetizzazione" sulle piattaforme di streaming come YouTube e Spotify. "Lavorare il catalogo di Immaginifica e Fermenti Vivi è una bellissima sfida per Pirames, soprattutto perché abbiamo trovato grandissima attenzione da parte di Iaia riguardo alle potenzialità della rete e dei servizi personalizzati che offriamo", ha dichiarato Montesanto aggiungendo che "queste due etichette dispongono di moltissimo materiale video ed altro ne creeranno appositamente per i loro canali YouTube di prossimo lancio. Uno stimolo per noi ed un grande regalo per tutti i fans". "Le nostre etichette hanno sempre cercato di sviluppare idee ed individuare gli strumenti opportuni per realizzare al meglio e portare al successo i propri progetti musicali in modo da dare voce ad un mondo sonoro in cui l'ascoltatore torni ad essere il protagonista assoluto", ha spiegato Iaia De Capitani, amministratore unico di Aereostella. "Le nuove opportunità che ci offre il mondo digitale sono per noi fondamentali. Per questo abbiamo fortemente voluto questa collaborazione con Pirames International". Tra i primi titoli lavorati da Pirames sul fronte digitale figurano "Zarathustra live in studio" dei Museo Rosenbach (etichetta Immaginifica), rifacimento dell'album "concept" "Zarathustra" che nel 1973 segnò il debutto del gruppo ligure su Ricordi, e il singolo "E' Natale" (etichetta Fermenti Vivi), in cui il gruppo Il Mito New Trolls guidato da Ricky Belloni collabora con i Sonohra (i fratelli Luca e Diego Fainello) e e con Don Antonio Mazzi nell'insolita veste di rapper (i proventi sono devoluti alla fondazione Exodus Onlus).