A meno di quattro anni dal lancio, la piattaforma statunitense di crowdfunding Kickstarter ha chiuso il 2012 con risultati record, raccogliendo "pegni" per 319,8 milioni di dollari (il 221 per cento in più dell'anno precedente) da 2,2 milioni di sostenitori residenti in 177 Paesi diversi. Il primato di progetto più finanziato dell'anno e della storia della Web company spetta al Pebble E-Paper Watch, orologio da polso "smart" personalizzabile e integrato/sincronizzato con l'iPhone e i telefoni Android (10,2 milioni di dollari), mentre in campo musicale, come noto, il maggiore exploit appartiene a "Theatre is evil" di Amanda Palmer, capace di raccogliere 1,19 milioni di dollari da 24.883 sostenitori (pubblicato in settembre, l'album ha raggiunto la decima posizione nelle classifiche di Billboard vendendo 35 mila copie secondo SoundScan). Nel complesso, i progetti musicali che tramite Kickstarter hanno raggiunto e superato l'obiettivo prefissato sono stati 5.067 (su 9.086); le somme complessivamente raccolte sfiorano i 35 milioni di dollari (+ 84 per cento rispetto al 2011, media per progetto 6.900 dollari), mentre i sostenitori/finanziatori sono stati in totale 1,38 milioni. La start up newyorkese ha finanziato tramite la piattaforma ben 19 pellicole presentate al Sundance Film Festival, anche se la categoria di maggior successo sotto il profilo economico è risultata essere quella dei giochi, 911 prodotti capaci di raccogliere 83,1 milioni di dollari grazie ai pegni di 1,38 milioni di sostenitori.