Sulle reali cifre di vendita dei dischi aleggia da sempre un alone di mistero (con l'eccezione, oggi, di Paesi come Stati Uniti e Regno Unito, dove società specializzate quali SoundScan e Official Charts Company registrano con metodi di rilevazione elettronica dati puntuali e presumibilmente affidabili). Cosicché, pungolato dal critico musicale californiano Bil Wyman (solo omonimo, ovviamente, dell'ex bassista dei Rolling Stones) il francese Guillaume Vieira, appassionato di musica e di statistiche e titolare di un sito dedicato, ha provato a rifare i conti compilando una graduatoria dei dischi più venduti di tutti i tempi che ridimensiona certi numeri "gonfiati" circolati in passato senza tuttavia mettere in dubbio il primato indiscusso di "Thriller" di Michael Jackson, irraggiungibile in vetta con le sue oltre 66 milioni di copie. Il "re del pop" è anche l'unico artista a piazzare tre album nella Top 30, mentre a quota due sono Pink Floyd, Eagles, Celine Dion e Beatles (il cui disco più venduto, l'antologia "1", si colloca "solo" al sedicesimo posto: ma quelli dei "Fab Four" erano altri tempi, e allora la potenza di fuoco delle major discografiche, sotto il profilo della promozione e della distribuzione, non aveva raggiunto i livelli degli anni '70, '80 e '90). Da notare che tra i primi trenta figurano ben cinque colonne sonore e sei raccolte e "greatest hits". Questa la classifica (non sappiamo quanto affidabile) compilata da Vieira e ripresa dal sito IlPost.it: 1. Michael Jackson, "Thriller": 66.200.000 copie 2. Soundtrack, "Grease": 44.700.000 copie 3. Pink Floyd, "The dark side of the moon": 44.200.000 copie 4. Whitney Houston et al., "The bodyguard": 38.600.000 copie 5. Bee Gees at al., "Saturday night fever": 37.200.000 copie 6. Eagles, "Their greatest hits 1971-1975": 36.900.000 copie 7. Bob Marley, "Legend": 36.800.000 copie 8. Led Zeppelin, "IV": 35.700.000 copie 9. AC/DC, "Back in black": 35.700.000 copie 10. Shania Twain, "Come on over": 35.400.000 copie 11. Michael Jackson, "Bad": 34.700.000 copie 12. Soundtrack, "Dirty Dancing": 33.300.000 copie 13. Dire Straits, "Brothers in Arms": 33.200.000 copie 14. Alanis Morissette, "Jagged little pill": 33.200.000 copie 15. Fleetwood Mac, "Rumours": 33.000.000 copie 16. Beatles, "1": 32.400. 000 copie 17. Pink Floyd, "The Wall": 31. 900.000 copie 18. Abba, "Gold": 31.400. 000 copie 19. Guns N’ Roses, "Appetite for destruction": 30.800.000 copie 20. Simon & Garfunkel, "Greatest hits": 30.700.000 copie 21. Queen, "Greatest hits": 30.600.000 copie 22. Celine Dion, "Let’s talk about love": 30.300.000 copie 23. Michael Jackson, "Dangerous": 30.200.000 copie 24. Celine Dion, "Falling into you": 30.200.000 copie 25. Eagles, "Hotel California": 30.000.000 copie 26. Bruce Springsteen, "Born in the U.S.A.": 29.100. 000 copie 27. Metallica, "Metallica": 28.900.000 copie 28. Meat Loaf, "Bat out of hell": 28.700.000 copie 29. Soundtrack, "Titanic": 28.500.000 copie 30. Beatles, "Abbey Road": 28.300. 000 copie