La piattaforma eMusic, da annoverare tra i pionieri della musica digitale, ha deciso di aprire a tutto il pubblico il suo negozio di download finora accessibile ai soli iscritti/abbonati (a prezzi variabili da 6,49 a 7,99 dollari al mese in cambio di un tetto massimo di brani). La mossa, come riporta Billboard, ha lo scopo di attrarre nuovi consumatori nella speranza di convertirli in acquirenti. "Abbiamo diverse cose eccitanti da annunciare nel corso del 2013, molte delle quali cambieranno le regole del gioco e sono potenzialmente in grado di trasformare l'industria", ha annunciato al Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas l'amministratore delegato della società Adam Klein, spingendosi a dire che "eMusic potrebbe anche raddoppiare il suo fatturato nel nuovo anno". Nata a New York e con una sede anche a Londra, eMusic ha lanciato il suo servizio di download nel 2004 (quattro anni prima di iTunes) e conta attualmente 42 milioni di clienti registrati. Tra il 20011 e il 2012 questi ultimi hanno scaricato oltre sei milioni di album, a prezzi scontati rispetto a quelli praticati dai maggiori concorrenti (in media 49 centesimi a brano). Negli Stati Uniti la sua quota di mercato digitale è attualmente stimata intorno al 5 per cento, a grande distanza da iTunes (64 per cento) ma anche da Amazon MP3 (16 per cento).