In Europa le cuffie stereo "firmate" dai Motorhead ("Motorheadphones") sono già sul mercato dallo scorso autunno; solo ora, al Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas, vengono presentate al pubblico americano, che le troverà nei negozi a partire dal mese di aprile. Si tratta di nove modelli, tutti in metallo, il cui prezzo al pubblico varierà da 49,99 a 59,99 dollari per gli auricolari e da 99,99 a 129,99 dollari per le cuffie vere e proprie. "La gente dice che non ci siamo mai svenduti. Il fatto è che nessuno ci aveva mai contattato", ha scherzato Lemmy dei Motorhead, presente al CES, a proposito del coinvolgimento della band nella nuova linea di prodotti sviluppata da Ulf Sandberg (amministratore delegato) e da Andres Nicklassen (brand manager), che circa un anno e mezzo fa avevano contattato il batterista dei Motorhead Mickey D. per proporre il progetto. Durante la presentazione alla fiera di Las Vegas Sandberg e Nicklassen hanno spiegato di avere scelto il gruppo per la sua longevità e la sua importanza nel mondo del rock. Entrando nei dettagli tecnici, hanno sottolineato di avere voluto enfatizzare i suoni di gamma media invece di "pompare" i bassi come fanno altri costruttori come la Beats Electronics di Jimmy Iovine e Dr. Dre. "Un'enfasi eccessiva sui bassi toglie l'anima al rock", ha dichiarato Nicklassen, mentre Lemmy ha osservato che "è come ascoltare con un asciugamano sulle orecchie". La maggior parte delle "Motorheadphones" sono direttamente collegabili allo smartphone, mentre due modelli sono equipaggati con un "controlizer", un nuovo tipo di controllo microfonico a distanza.