Nata come marchio di cuffie stereo che negli Stati Uniti sono diventate uno status symbol promosso da personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport, Beats By Dre tiene fede ai propositi di incrementare investimenti e sviluppare strategie integrate nel settore della musica musica digitale: e così, dopo avere incorporato il servizio di streaming MOG, ha ora acquisito una quota "significativa" nella piattaforma "direct to consumer" Topspin (utilizzata da numerosi artisti) affidando al suo amministratore delegato uscente Ian Rogers la direzione dello stesso MOG e di Daisy, nuovo servizio di streaming che integrerà la tecnologia delle due piattaforme e il cui esordio è programmato per la fine del 2013 (il ruolo di consulente artistico, come già annunciato, è stato affidato a Trent Reznor). Rogers resterà comunque coinvolto nel team di Topspin come presidente esecutivo e membro del consiglio direttivo, mentre a sostituirlo è stato chiamato il chief operating officer Jeremy Bellinghausen. "Quel che manca nel panorama della musica digitale è un contesto culturale", ha spiegato Jimmy Iovine, cofondatore di Beats con Dr. Dre. "Abbiamo bisogno di ricreare un legame emotivo con l'atto della scoperta musicale. Con Trent e ora anche con Ian abbiamo il team giusto per farlo"; Rogers (di cui il direttore operativo di Beats Luke Wood ha lodato le capacità di "innovazione e rottura degli schemi") ha invece osservato che "dopo anni di lotta e di incertezza, oggi è indubitabile che tutta la musica del mondo sarà disponibile su qualsiasi dispositivo semplicemente premendo il pulsante play. Le attuali esperienze di streaming, tuttavia, non sono abbastanza soddisfacenti. Non lo sono per i fan, che devono poter trovare più facilmente la musica che amano. E non lo sono per gli artisti, che vogliono veder crescere il loro pubblico e fare profitto. Questa è l'opportunità per cui ho lavorato nell'arco di tutta la mia carriera". Come riporta Music Week, sul blog di Topspin il senior vice president product & marketing Bob Moczydlowsky ha anticipato qualcosa sulle modalità di funzionamento di Daisy. "Ecco un esempio: quando Trent Reznor userà Topspin per pubblicare musica e rendere disponibile nuovo merchandising sul suo sito i suoi prodotti dovranno comparire all'interno dei servizi di streaming, dove i milioni di fan che ascoltano il suo catalogo di canzoni devono avere la possibilità di connettersi e di sapere direttamente da lui le novità riguardanti la sua produzione e le date dei suoi concerti". "Topspin GoDirect", ha aggiunto Moczydlowsky, "diventerà lo strumento attraverso cui Daisy riceverà foto, video e prodotti dagli artisti; le due società collaboreranno in modo che i fan possano vedere quei prodotti quando ascoltano le canzoni dei loro artisti preferiti".