Mentre condivide con i rivali Bertelsmann e Vivendi Universal burrasche del mercato, scossoni al vertice e malumori degli investitori, il gruppo multinazionale USA rilancia la scommessa su Internet e intrattenimento conferendo un mandato allargato a Kevin Conroy, manager responsabile del servizio AOL Music. All'ex dirigente della BMG i vertici AOL Time Warner hanno infatti affidato da pochi giorni la responsabilità di una nuova unità operativa, AOL Entertainment Group: che, come spiega il nome stesso, combinerà contenuti musicali con le altre, enormi, risorse a disposizione del gruppo in ambito cinematografico, televisivo e sul fronte dei videogames, gestendo anche nuovi servizi specializzati di supporto come quelli di biglietteria elettronica. <br> Conroy, fanno notare gli osservatori del mercato, è dunque uno dei pochi executive del gruppo ad essere sfuggito al clima di restaurazione che, dopo l'allontanamento di Bob Pittman (vedi news), sta riportando in Warner stili di direzione e modelli di business più tradizionali in luogo di quelle sinergie multimediali a lungo vagheggiate ma finora più foriere di investimenti a perdere che di risultati produttivi. I fatti, del resto, parlano a suo favore: da quando ha assunto il comando di AOL Music (gennaio 2001), il manager statunitense ha incrementato considerevolmente il numero di abbonati al servizio, facendone un marchio popolare e rinomato che spesso diffonde materiali in anteprima assoluta rispetto ai grandi network radiofonici e televisivi (com'è successo nei giorni scorsi con le preview – pirati a parte - di quattro canzoni dal nuovo album di Bruce Springsteen, vedi news). <br> La sua strategia, ha rivelato Conroy ai giornali americani, resterà sostanzialmente la stessa anche in vista del nuovo incarico: “Si tratta di ascoltare quel che i consumatori ci dicono riguardo a ciò che gli interessa fare on-line, di creare servizi e programmi ad hoc in modo da fargli avere ciò che desiderano e di lavorare con l'industria per costruire una piattaforma efficace nel promuovere nuovi prodotti e sviluppare nuovi marchi”. Con un impegno, ha aggiunto il suo vice Bill Wilson, a fornire ulteriori contenuti esclusivi e migliorare ancora la qualità del servizio attraverso aggiornamenti tecnologici come il software AOL 8.0, atteso per l'autunno prossimo.