Pressplay muove, Rhapsody risponde. Mentre la joint venture tra Sony Music e Universal cerca di interpretare i segnali provenienti dal mercato incrementando l'offerta di canzoni duplicabili su CD-R o su lettori portatili (vedi news), il concorrente Listen.com punta sulla banda larga e sulle connessioni ad alta velocità per allargare gli sbocchi della sua piattaforma di distribuzione musicale in formato digitale. <br> La società americana, l'unica finora a poter vantare in catalogo brani di tutte le maggiori etichette del mondo, ha annunciato un accordo di collaborazione con DirectTV Broadband in base al quale gli abbonati al Web provider che utilizza connessioni veloci per collegare i pc ad Internet avranno accesso all'intero menù musicale di Rhapsody (a pagamento, dopo un test gratuito che dura per tutto il mese di agosto). <br> Bocche cucite invece su un'analoga operazione che dovrebbe permettere di portare Rhapsody anche sulla banda larga di Road Runner, servizio via cavo gestito da Time Warner: ma la notizia è stata anticipata dalla Reuters e sembra confermata dal fatto che il sito di Road Runner già fa promozione al servizio musicale digitale di Listen.com.