Si svolgerà lunedì sera, 20 aprile, al “Rolling Stone” di Milano (per essere poi trasmessa su Italia 1 mercoledì 22 alle 22.45: presentano Linus e Serena Dandini) la consegna dei premi italiani della musica. L’iniziativa, avviata tre anni fa dal settimanale “Musica!” e da Radio DeeJay, si svolge attraverso un referendum fra i lettori del giornale e gli ascoltatori della radio, che scelgono i propri favoriti all’interno di un panel di nominati.<br> Ecco i candidati:<br><br> Per la categoria “Disco italiano dell’anno”:<br> “Dimmi cosa succede sulla terra”, Pino Daniele;<br> “Tabula rasa elettrificata”, C.S.I.;<br> “L’albero”, Jovanotti;<br> “Confusa e felice”, Carmen Consoli;<br> “Mondi sommersi”, Litfiba;<br> “Crx”, Casino Royale;<br> “Mangio troppa cioccolata”, Giorgia<br><br> Per la categoria “Canzone italiana dell’anno”:<br> “Che male c’è”, Pino Daniele;<br> “Quelli che benpensano”, Frankie HI-NRG;<br> “Regina di cuori”, Litfiba;<br> “Forma e sostanza”, C.S.I.;<br> “Bella”, Jovanotti;<br> “Giudizi universali”, Samuele Bersani;<br> “Belle speranze”, Fiorella Mannoia<br> <br> Per la categoria “Rivelazione dell’anno”:<br> Elisa<br> Cristina Donà<br> Afterhours<br> Scisma<br> Subsonica<br> Sottotono<br> Niccolò Fabi<br> <br> Per la categoria “Tour italiano dell’anno”:<br> Jovanotti<br> Pino Daniele<br> Franco Battiato<br> Ligabue<br> Fabrizio De André<br> Lucio Dalla<br> Francesco De Gregori<br> <br> Per la categoria “Disco internazionale dell’anno”:<br> “Pop”, U2;<br> “OK Computer”, Radiohead;<br> “Urban hymn”, Verve;<br> “Be here now”, Oasis;<br> “The fat of the land”, Prodigy;<br> “Time out of mind”, Bob Dylan;<br> “Tubthumper”, Chumbawamba.