Le schermaglie tra Google e le case discografiche non sembrano condizionare negativamente il prosieguo dei rapporti di collaborazione tra le due principali piattforme di video musicali al mondo, YouTube e Vevo (quest'ultima creata dalle major Universal e Sony Music con il sostegno del fondo Abu Dhabi Media): tanto che, secondo indiscrezioni non confermate riportate dal sito All Things D, YouTube e Google - dopo avere contribuito l'anno scorso a un finanziamento da 35 milioni di dollari - sarebbero intenzionate a erogare altro denaro a favore della Web company in cambio di una quota di minoranza nella società. Come si ricorderà Doug Morris, ex numero uno di Universal Music e attuale presidente di Sony Music, aveva paventato l'estate scorsa la possibilità di ritirare Vevo dalle piattaforme di Google e di cercare nuovi partner di alto profilo (erano circolati i nomi di Facebook, Amazon, Apple e Microsoft). Scaduto il contratto precedente, Vevo e Google/YouTube continuano a manifestare divergenze soprattutto sul piano della spartizione degli introiti pubblicitari. Il colosso di Mountain View, inoltre, è spesso accusato dalle case discografiche di non fare abbastanza per arginare e scoraggiare la pirateria.