Proseguono, in tempi più lunghi del previsto, le trattative per la vendita del gruppo AEG (Anschutz Entertainment Group), titolare tra l'altro della seconda agenzia di promozione e organizzazione di concerti al mondo dopo Live Nation. In un'intervista rilasciata a Billboard, l'amministratore delegato Tim Leiweke spiega che il ruolino di marcia ha subìto dei rallentamenti "perché gli interessati sono più di quanti ci saremmo immaginati. Molto tempo e molte energie sono state spese per permettere a più soggetti di prendere visione della società" (e dei suoi libri contabili). Leiweke non nomina i candidati rimasti in lizza (tra i quali figura anche Guggenheim Partners, capogruppo dello stesso Billboard), ma annuncia che ci si sta avvicinando alla stretta finale: "Le persone e le società che hanno mostrato interesse", dice, "sono tutti importanti e condividono la nostra visione sul futuro della società. Ora si tratta solo di far convergere il signor Anschutz e il potenziale acquirente sul miglior contratto possibile". Anche perché le cifre in ballo sono importanti: si parla di 8-10 miliardi di dollari, tenendo conto che AEG è proprietaria anche di impianti importanti come lo Staples Center di Los Angeles. Senza entrare nel merito del suo futuro (e dichiarandosi disponibile a qualunque opzione), Leiweke assicura che il top management verrà confermato a partire dal presidente e amministratore delegato di AEG Live Randy Phillips. "Sul fronte della musica dal vivo", sottolinea, "siamo destinati ad avere il nostro miglior anno di sempre"; i programmi di AEG Live, che organizza festival di successo come il Coachella, il JazzFest e lo StageCoach, prevedono infatti per il 2013 nuovi tour americani di artisti come Justin Bieber, Taylor Swift, Bon Jovi e Kenny Chesney, senza contare il proseguimento della residency di Shania Twain al Colosseum presso il Caesars Palace di Las Vegas.