Cresce il mercato mondiale delle "smart tv" che consentono l'accesso a Internet e la fruizione dei suoi contenuti, con 43 milioni circa di apparecchi venduti nel 2012 che dovrebbero salire a 95 milioni nel 2016. E così l'attenzione al nuovo canale di diffusione da parte degli operatori della musica digitale: il servizio di streaming francese Deezer, in particolare, che ha appena stipulato accordi con le ditte costruttrici Samsung, LG e Toshiba per consentire l'accesso attraverso i loro televisori "intelligenti" al suo catalogo di oltre 20 milioni di canzoni. L'offerta di accesso illimitato a brani, playlist e raccomandazioni (con facoltà di organizzare e condividere le proprie scelte musicali) è riservata agli abbonati a pagamento, mentre gli altri utenti possono fruire di migliaia di canali tematici o dedicati a specifici artisti, oltre ad avere la possibilità di esplorare la librarry e ascoltare clip di trenta secondi. Axel Dauchez, amministratore delegato della società francese, parla di "una rivoluzione musicale". "Deezer", ricorda, "è già disponibile direttamente attraverso un certo numero di impianti hi-fi e sistemi di intrattenimento installati sulle automobili, oltre ovviamente che sulla maggior parte degli smartphone, dei tablet e dei pc, ma crediamo che mettere il servizio al centro dell'esperienza di fruizione televisiva segni la prossima innovazione del mondo musicale. Per molti di noi il soggiorno è il cuore della casa, e vogliamo che Deezer ne sia parte". Il servizio sarà disponibile su tutti i modelli di smart TV Samsung e LG prodotti a partire dal 2011 (nel primo caso solo in Europa), sui modelli Toshiba post 2011 (Europa, Medio Oriente e Africa, area dell'Asia Pacific) e tutti gli apparecchi prodotti a partire dal 2013. Deezer raggiunge attualmente oltre 180 Paesi al mondo e vanta più di tre milioni di abbonati paganti che ascoltano una media di 60 ore di musica al mese.