''Abbiamo dovuto dire 'no, grazie' a un signore che mi è venuto a trovare per propormi di organizzare a Taormina i Grammy Awards, che festeggiano 40 anni (per la verità, la prossima edizione dei premi assegnati dalla statunitense National Academy of Recording Arts and Science sarà la cinquantacinquesima, essendo i premi stati istituiti nel 1959, o al massimo la quarantaduesima, considerando solo l'"era televisiva" della manifestazione, inaugurata nel 1971, ndr). E lo sapere perché? Perché non abbiamo un euro da investire": queste le parole, raccolte dall'agenzia ANSA, che Franco Battiato, neoassessore al Turismo della giunta regionale sicialiana insediatasi alla fine dello scorso anno (anche se lo stesso cantautore dichiarò, lo scorso 17 novembre, di voler rinunciare alla carica), ha utilizzato per descrivere lo stato attuale delle casse pubbliche locali. ''Eppure sarebbe stata una festa pazzesca, avremmo venduto diritti in tutto il mondo", ha aggiunto l'artista: "E invece abbiamo dovuto dire no''.