Si è messa in moto la macchina organizzativa del Meeting delle Etichette Indipendenti, cartina di tornasole dello stato di salute della scena “indie” italiana e dei suoi, numerosi, protagonisti (etichette, distributori, produttori, artisti, promoter, club, media ecc.). Gli organizzatori della rassegna, in programma nell'ultimo weekend di novembre (il 23 e 24, come sempre a Faenza), comunicano soddisfatti che le prenotazioni degli stand disponibili nello spazio fieristico hanno già superato il centinaio (le iscrizioni si chiudono il 15 ottobre) e annunciano una serie di novità per questa che sarà la sesta edizione del raduno: a cominciare dall'allestimento di un nuovo teatro tenda destinato ad ospitare le esibizioni delle numerosissime band presenti alla manifestazione. <br> L'elenco numeroso dei premi e delle rassegne che fanno da corollario al meeting si arricchirà quest'anno di “Storie d'autore”, concorso a cura dell'etichetta Storie di Note: obiettivo dell'iniziativa, in programma la sera di venerdì 22 novembre come antipasto del Mei, è di segnalare all'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori cantautori emergenti o del tutto sconosciuti. Entra infine nel vivo, dopo un anno di rodaggio, anche il Mei Fest, circuito che aggrega oltre 40 concorsi musicali per artisti emergenti e i cui vincitori saranno presenti a Faenza in una sorta di “finalissima”: tra le rassegne che contribuiscono a questa sorta di super-festival figurano Rock Targato Italia, Coop for Music, Sonica, Enzimi e Bande Rumorose.