I due popolari siti Web, così come altri portali musicali che fanno capo alla divisione Internet di Vivendi Universal negli Stati Uniti, verranno presto equipaggiati di canali radiofonici on-line creati su misura da Radio Free Virgin, uno dei maggiori broadcaster digitali del mondo appartenente all'omonimo gruppo di Richard Branson. <br> I programmi musicali on-line dovrebbero esordire entro l'autunno sui siti MP3.com e RollingStone.com, e probabilmente anche su altri terminali della famiglia Vivendi Universal Net USA come EMusic e GetMusic. “La Web radio”, ha spiegato un portavoce della multinazionale, “è una delle opzioni più richieste dai nostri utenti ed offre agli appassionati di musica un'ottima possibilità di scoprire e di ascoltare nuova musica”. Radio Free Virgin è un colosso dell'Internet broadcasting, con una produzione mensile di streaming musicali in qualità CD che si avvicina ai 4 milioni di ore, raggiungendo un pubblico potenziale di decine di milioni di ascoltatori.