Diversi nomi noti agli addetti ai lavori arricchiscono l'organico di Believe Digital Italia, piattaforma di marketing e distribuzione digitale lanciata sul territorio nazionale nel 2006 da Luca Stante su incarico del fondatore Denis Ladegaillerie. Stante (amministratore delegato della società) si occuperà d'ora in avanti anche dei mercati esteri, mentre a Maurizio Gorgone (già in Sony e in edel), ingaggiato nel ruolo di Head of A&R, spetterà il compito di firmare contratti con nuove etichette avvalendosi dell'aiuto di Loredana Buonanno (Head of Label Management) e, per la distribuzione fisica, del consulente Giancarlo Spadacenta (veterano del settore e già direttore commerciale di WEA e PolyGram/Universal). Il team dei label manager include ora Giulia Salerno (già alla Non ho l'età dei genitori Alberto Salerno e Mara Maionchi) nel ruolo di Senior Label Manager Pop e Patrizio Romano (EMI, My Favorite Records) nel ruolo di Responsabile Jazz & Classical. Altri nuovi ingressi sono quelli di Roberto Marrone (già in Just Entertainment) nel team di Trade Marketing coordinato da Roberta Onorato (si occuperà di sviluppare l'esposizione del catalogo italiano su Spotify, Google Play, Cubomusica, Deezer e le altre piattaforme di streaming) e di Monica Ciarli (già in NBC Universal Global Networks Italia) nel ruolo di Head of Video per i rapporti con YouTube. In seguito a questi nuovi ingressi, Believe Digital italia conta attualmente 21 collaboratori.