Sarà uno dei maggiori siti di secondary ticketing del mondo, Viagogo, il partner ufficiale dei Boyzone per lo smistamento in seconda battuta dei biglietti inutilizzati in occasione del tour che celebra il ventesimo anniversario della nascita della ex boy band irlandese. La società, nata a Londra nel 2006 ma ora di base a Ginevra, si incaricherà anche della vendita dei cosiddetti "Diamond Package", pacchetti speciali cui verrà applicato un prezzo "dinamico" sulla base della domanda e dell'offerta esistenti in un determinato momento. "La partnership con Viagogo offre ai fan un mercato sicuro dove approvigionarsi di biglietti per i nostri concerti, così da ridurre in modo significativo frodi e insoddisfazione del pubblico" ha assicurato il managing director dell'agenzia Solo Music Agency John Giddings, secondo cui "il servizio Diamond Package aiuterà la band a ricavare il giusto valore dalla vendita dei migliori posti a disposizione". Il responsabile marketing di Viagogo Ed Parkinson ha aggiunto che "i fan dei Boyzone meritano di meglio che tentare la fortuna acquistando su siti di aste online o per strada dai bagarini. Questa partnership è una cosa buona per loro come per il gruppo". Nonostante questo importante imprimatur ufficiale che potrebbe aprire un nuovo capitolo nella storia della società, Viagogo - così come il concorrente Seatwave - resta nel mirino di diversi promoter e manager artistici che la accusano di speculare sui prezzi dei biglietti sul mercato "secondario", alimentato artificialmente con l'acquisto di ingenti pacchetti di tagliandi destinati alla rivendita a puro scopo di lucro.