Con una nuova versione del software che introduce aggiornamenti nelle applicazioni per tablet Android e iPad, il servizio di scoperta e riconoscimento musicale Shazam celebra il sorpasso dei 300 milioni di utenti. La nuova release, disponibile tra qualche settimana, prevede una nuova grafica in home page, una nuova disposizione dei "tag" riguardanti musica e tv, una funzione social migliorata ("Shazam friends") e una "mappa interattiva" che permette di conoscere le scoperte di altri utenti in ogni parte del mondo mentre l'integrazione con il servizio di LyricPlay consentirà di leggere a pieno schermo i testi delle canzoni durante l'ascolto. "Il numero degli utenti di Shazam e il loro livello di engagement continuano a crescere rapidamente", ha detto l'amministratore delegato Andrew Fisher intervenendo al Mobile World Congress di Barcellona e spiegando che è in continuo aumento la porzione di utenti che usano il servizio su iPad e Android interagendo con il televisore di casa (in particolare durante la visione di spot pubblicitari, per individuare musiche, artisti, caratteristiche e offerte dei prodotti). "Questa nuova versione", ha aggiunto, "ottimizza la scoperta, l'engagement, le transazioni e l'esplorazione per chi usa il tablet". Negli ultimi mesi, Shazam ha registrato crescite a tripla cifra nei download dell'applicazione per iPad.