La strategia di sviluppo di Spotify punta ovviamente molto, come più volte dichiarato dai suoi vertici, sulla disponibilità del servizio di streaming su un'ampia gamma di dispositivi mobili di lettura. E tra questi riveste un ruolo di rilievo l'autoradio, sempre più spesso utilizzata come riproduttore di file digitali: non stupisce, dunque, la partnership con Ford Motor Co. appena annunciata dalla società svedese al World Mobile Congress di Barcellona, che consentirà a oltre un milione di possessori americani di veicoli della marca di Detroit di accedere ai 20 milioni di brani del catalogo Spotify dopo avere scaricato l'apposita Sync AppLink e attivando il sistema di comando vocale dello smartphone incluso nel software che governa le funzioni del cruscotto. Il sistema, ricorda Music Week, funziona in modo analogo a quello installato l'anno scorso sui veicoli Ford da MOG (ora defunto e incorporato dalla Beats Electronics di Dr. Dre e Jimmy Iovine) e a quello utilizzato dalla Web radio Pandora, che dichiara oltre un milione di utenti tra gli automobilisti grazie agli accordi siglati con diversi costruttori (tra cui la stessa Ford). Secondo notizie circolate nei giorni scorsi (e non confermate dall'azienda), Spotify starebbe pensando di riconfigurare la sua offerta per i possessori di smartphone, introducendo anche per loro un'opzione di accesso gratuito al servizio.