Cresce il bacino potenziale di utenti Spotify tra gli automobilisti, grazie a un accordo di collaborazione con Volvo che segue di pochi giorni quello siglato con Ford. Le due società svedesi lo hanno presentato al Salone dell'Auto di Ginevra, spiegando che i possessori dei nuovi modelli fabbricati a Göteborg potranno utilizzare il servizio di streaming grazie al sistema "Sensus Connected Touch" incorporato nel cruscotto e attivabile a comando vocale. L'accordo riguarda inizialmente oltre un milione di vetture in circolazione sul territorio nordamericano e verrà esteso all'Europa nel corso dell'anno. "L'obiettivo di Spotify", ha spiegato il responsabile Partnership Hardware della società Pascal de Mul, "è di rendere accessibile la musica il più facilmente possibile, sempre e ovunque. L'automobile è il primo luogo dove le persone ascoltano musica e stiamo lavorando per rendere Spotify disponibile su diverse tipologie di vetture. Siamo davvero lieti di annunciare questa nuova soluzione - sviluppata in partnership con Volvo - che permette agli utenti di godere della musica di Spotify in tutta sicurezza anche durante la guida. Il servizio, infatti, è attivabile a comando vocale e integrato nel cruscotto della vettura". Da tre settimane operativa anche in Italia, Spotify punta ad allargare la sua base di utenti soprattutto attraverso l'accesso in mobilità: secondo alcune fonti, la società svedese starebbe studiando la possibilità di estendere l'opzione di fruizione gratuita finanziata dagli spot pubblicitari anche ai possessori di smartphone.