Ai vertici della Internet radio più popolare d'America dal luglio del 2004, Joseph "Joe" Kennedy lascerà l'incarico di presidente e amministratore delegato di Pandora non appena sarà stato designato un sostituto. "Avvicinandomi all'inizio del mio decimo anno alla guida di Pandora mi sento incredibilmente orgoglioso del team e di ciò che abbiamo raggiunto nel ridefinire il concetto di radio", ha dichiarato il chief executive officer uscente. "Davanti a noi ci sono straordinarie opportunità di mercato e non vedo l'ora di continuare a lavorare con tutto il fantastico staff di Pandora per continuare a sviluppare il business". Il processo di identificazione del suo successore, ha specificato, è appena iniziato: il consiglio direttivo della società ha istituito un comitato di ricerca e ingaggerà una società specializzata che la aiuti a identificare nel minor tempo possibile i candidati. Fondata nel 2000 a Oakland, California, da Tim Westergren, Pandora vanta oggi 66 milioni di ascoltatori attivi, pari all’8 per cento del bacino radiofonico complessivo degli Stati Uniti e con una quota di mercato del 70 per cento nel settore delle Web radio. Nel 2012 ha raddoppiato il fatturato (+ 56 per cento) a 427,1 milioni di dollari e ha aperto anche in Australia e in Nuova Zelanda. Negli Stati Uniti la società ha portato in tribunale l'associazione degli autori ASCAP sostenendo di pagare royalty troppo alte per le licenze d'uso dei repertori musicali.