L'etichetta del gruppo Warner si assicura uno sbocco discografico importante sulla nuova scena reggae e dancehall affiliando la VP, uno dei marchi discografici più rinomati del genere, nato nel 1979 come negozio al dettaglio nel Queens di New York per iniziativa di Vincent e Patricia Chin (provenienti direttamente da Kingston, e figure chiave della scena musicale giamaicana) e diventato in seguito il maggior distributore di musica caraibica negli Stati Uniti. La Atlantic ne distribuirà da subito il catalogo a livello mondiale (con l'eccezione di alcuni territori dove sono già in vigore accordi commerciali), oltre a fornire servizi di marketing e promozione a livello internazionale. La partnership tra le due etichette sarà inaugurata in novembre con la pubblicazione del nuovo album di Sean Paul “Dutty rock”, il cui singolo di lancio “Gimme the light” è già un successo radiofonico e da club sul territorio statunitense. <br> Del catalogo che verrà gestito dalla Atlantic fanno parte altre stelle della musica giamaicana come Buju Banton, Beenie Man, Bounty Killer, Sizzla, Capleton e T.O.K. <br> “Troppo a lungo il reggae è stato frainteso per un fenomeno underground, nonostante la posizione che Bob Marley ha conquistato fin dagli anni '70 tra le figure più influenti della musica contemporanea e sebbene sia stata proprio la DJ culture giamaicana a dare origine al rap americano”, ha spiegato il co-presidente della Atlantic Craig Kallman spiegando le motivazioni dell'accordo, che include anche la commercializzazione delle celebri compilation “Reggae gold”. “Il reggae, e soprattutto la dancehall, sono state le fonti più prolifiche di evoluzione musicale nell'R&B, nell'hip-hop, nella club music e persino nel pop degli ultimi vent'anni: la perfetta continuazione di ciò che il patrimonio Atlantic rappresenta nel jazz, nel rhythm and blues, nel soul e nella urban music”.