Mercato emergente e potenzialmente sterminato per la telefonia mobile, il continente africano diventa anche una nuova frontiera dello streaming musicale. Ad accorgersene per prima, tra le major, è la leader di mercato Universal Music, che in collaborazione con Samsung ha lanciato ieri, 13 marzo, la prima piattaforma musicale panafricana per utenti di reti mobili, Kleek: il servizio, gratuito, riguarda inizialmente Sud Africa, Kenya, Nigeria, Ghana e Angola ed è accessibile su tutte le reti mobili, preinstallato su una gamma di smartphone Samsung in commercio nell'arco dei prossimi mesi (la ditta coreana si è assicurata l'esclusiva per due anni). "L'idea di base è di fare qualcosa di unico per l'Africa, un servizio apposito focalizzato su musica e contenuti africani", ha spiegato a Billboard.biz il responsabile mondiale del settore digitale di Universal Francis Keeling. "Da qualche tempo ci eravamo resi conto che il continente aveva bisogno di un servizio che coinvolgesse tutta l'industria e che desse ai consumatori ciò che desiderano...Non è possibile prendere un servizio internazionale, farlo cadere dall'alto e aspettarsi che abbia successo in Africa". Modellato sull'offerta di streaming di piattaforme come Spotify e Deezer, Kleek permetterà agli utenti di ricercare la musica per genere e per artista, di ascoltare album in anteprima esclusiva e playlist compilate da personaggi famosi, di seguire notizie e aggiornamenti sugli artisti preferiti e di consultare classifiche. Il catalogo è in via di costruzione, e include il repertorio di una non meglio specificata major concorrente accanto a quello di diverse etichette indipendenti locali. "Uno degli obiettivi principali di Kleek", spiega Keeling, "è di concentrarsi sugli artisti locali per cercare di portarli al successo in tutta l'Africa e, auspicabilmente, in tutto il mondo. Ovviamente renderemo disponibile il nostro intero catalogo, ma al momento la domanda è rivolta soprattutto ad artisti locali". "Vogliamo che Kleek venga sostenuto dall'intera industria e che ci aiuti a sviluppare e incoraggiare gli investimenti in Africa", ha concluso, mentre il presidente e ad di Universal Music Group International Max Hole ha sottolineato che "Kleek ha il potenziale per attrarre decine di milioni di appassionati di musica in tutto il continente".