Come da programma, avrà luogo a Bologna lunedì 25 marzo (l'appuntamento è fissato per le ore 17.30 presso l'auditorium della scuola di musica MA2000 in via Torquato Tasso 13) l'incontro pubblico organizzato da Note Legali per discutere della formulazione di un codice deontologico per la categoria dei musicisti professionisti. Nell'occasione l'associazione no profit, che per aprire il dibattito sull'argomento aveva già aperto un forum online, porterà all'attenzione pubblica una prima bozza della "carta valori" con cui invita i musicisti a darsi delle regole e ad autodisciplinarsi. L'iniziativa, ricorda Note Legali in un comunicato, è nata dagli spunti forniti dagli oltre 900 iscritti all'associazione e "mira alla stesura di un codice di comportamento nel quale si riconosca chiunque ambisca a svolgere l'attività di musicista con professionalità, con l'intento di unire la categoria attorno a valori condivisi, dare un messaggio di serietà e di impegno, sensibilizzare gli operatori, i committenti e le istituzioni, e arginare la scarsa considerazione professionale che troppo spesso colpisce la categoria dei musicisti". L'intenzione resta quella di presentare il documento ufficiale e definitivo in occasione del Music Italy Show che avrà luogo alla Fiera di Bologna dal 14 al 16 giugno. Nello stesso incontro del 25 marzo Note Legali presenterà altre sue iniziative nonché i candidati alle elezioni del Nuovo IMAIE nella Lista Artisti per Artisti.