Prendono forma i nuovi organi direttivi della SIAE, dopo le elezioni del 1° marzo scorso che hanno portato gli associati a eleggere un Consiglio di Sorveglianza composto da 34 membri, 17 autori e 17 editori. L'assemblea dei 34 consiglieri ha scelto oggi, 18 marzo, come presidente l'autore Franco Micalizzi, affiancato nel ruolo di vicepresidente da Paolo Franchini (Federazione Editori Musicali), mentre l'incarico di presiedere il cda della società degli autori, ora denominato Consiglio di Gestione, è stato affidato a Gino Paoli. Accanto al cantautore goriziano (e genovese d'adozione) il Consiglio di Sorveglianza ha nominato membri del Consiglio di Gestione gli editori Filippo Sugar e Federico Monti Arduini, il regista, sceneggiatore e scrittore Biagio Proietti e l'avvocato Domenico Luca Scordino (già subcommissario dell'ente a fianco del commissario straordinario Gian Luigi Rondi). Il Consiglio stesso si costituirà una volta espletata la procedura di nomina del Presidente. Precedute da polemiche sulla regolarità del nuovo statuto (Acep, Arci e Audiocoop avevano presentato istanza di annullamento respinta dal TAR del Lazio) le elezioni del 1° marzo sono state contestate da più parti per i meccanismi di voto che consentivano di votare soltanto di persona o tramite delega presso il Palazzo dei Congressi di Roma: alla consultazione avrebbero partecipato 2.500 associati su centomila, il 2,5 % appena degli aventi diritto.