L'assortimento, ancora esiguo, di Super Audio CD disponibili nei negozi (poco più di 500 titoli tra cui i recenti “remasters” del catalogo Rolling Stones su etichetta ABKCO, vedi news) si arricchisce questa settimana negli USA dei primi dischi su marchio Universal. La major franco-statunitense, leader di mercato, ha pubblicato nel nuovo formato digitale – sviluppato da Sony e Philips, e che richiede l'uso di appositi lettori per la riproduzione in audio multicanale – i suoi primi album, tutti destinati ad un pubblico di fascia “adulta”: tra questi “Cieli di Toscana” di Andrea Bocelli, “Look of love” di Diana Krall, “Folksinger” di Muddy Waters, “Getz & Gilberto” di Stan Getz e Joao Gilberto e “Ella and Louis” della coppia Armstrong-Fitzgerald. Una seconda emissione, annunciata per il 26 novembre, si indirizzerà invece anche ai fan del rock con dischi come “Bounce” di Bon Jovi, “Gold” di Ryan Adams e “Guitar town” di Steve Earle. Altre pubblicazioni in formato SACD già programmate riguardano gli Who, i Police, Marvin Gaye e Peter Gabriel (sotto contratto in USA con la Geffen, gruppo Universal). Molti dei titoli citati hanno subito il trattamento surround che rimpiazza il tradizionale suono stereo con quello multicanale: una soluzione che tuttavia non incontra per il momento il favore di numerosi audiofili e appassionati di musica.