Il servizio peer-to-peer americano, osteggiato dall’industria discografica perché consente la circolazione non autorizzata in rete di brani musicali coperti da copyright (vedi news), ottiene una sorta di "sdoganamento" ufficiale partecipando attivamente alla promozione su scala internazionale del nuovo album di una band di successo: indipendente e “ribelle” come il pittoresco duo rap-metal originario di Detroit, ma pur sempre di altro profilo. <br> Previa registrazione sulla pagina dedicata al gruppo sul sito di Grokster, i fan avranno infatti modo di accedere ad un’ampia selezione di merchandising (cappellini da baseball, giacche di cuoio, t-shirts, poster autografati ed altro) marchiati con il logo del nuovo e lungamente attesso album “The wrath: Shangri-la”, uscito martedì scorso (5 novembre). Dalla stessa home page, si potrà anche scaricare gratuitamente un MP3 del nuovo singolo “Homies”. <br> Titolari di una propria etichetta, Psychopathic Records, e protagonisti in passato di burrascose relazioni con alcune grosse case discografiche, gli Insane Clown Posse non sono tuttavia dei fan del downloading gratuito, come spiega bene un messaggio rivolto ai fan e postato sul loro sito Web ufficiale: “Noi vi chiediamo di comprare il disco nei negozi, dovesse essere l’unico acquisto che farete d’ora in poi. Se proprio vorrete fare altrimenti e scaricarvelo gratuitamente da casa, non possiamo impedirvelo: ma sappiate che non rispettando la sequenza di ascolto dei brani, e rinunciando al packaging originale e al DVD in omaggio, stravolgerete il significato della nostra opera".