Seguendo le orme di Big Machine (Taylor Swift), Glassnote (Mumford & Sons), Dualtone, Robbins Entertainment, Naxos, DashGo e rpm Entertainment, l'etichetta indipendente americana Wind-up Records ha firmato un contratto con il colosso radiofonico Clear Channel per la riscossione diretta delle royalty generate dalla radiodiffusione online (come noto, la trasmissione radiofonica via etere negli Stati Uniti non produce alcun diritto di broadcasting per case discografiche e artisti). In sostanza, l'accordo permette a Wind-up di incassare direttamente le somme dovute dal network senza ricorrere all'intermediazione dell'agenzia di collecting Sound Exchange. "Wind-up è, nella sua essenza, una società che si occupa di sviluppo artistico", ha spiegato in un comunicato stampa l'amministratore delegato Edward Vetri, "e questa partnership con Clear Channel ci metterà a disposizione una nuova e innovativa piattaforma per rendere più accessibile la musica dei nostri artisti ai loro fan. Crediamo che la crescita della radio digitale sia un elemento essenziale per lo sviluppo artistico e siamo felici di allinearci alla strategia di Clear Channel". Il roster di Wind-up include artisti noti come Creed, Evanescence (nella foto), Seether, O.A.R. e Finger Eleven accanto a nomi emergenti come Civil Twilight, Young Guns e Jillette Johnson.