La conferma è stata data poche ore fa con un comunicato diramato dalla stessa azienda fondata da Jack Dorsey: Twitter ha incorporato definitivamente We Are Hunted, start-up con base a San Francisco - già controllata dalla società creatrice della popolare piattaforma di microblogging - che permette di tracciare l'andamento dei brani più popolari su Web e social media. "Mentre ci prepariamo a chiudere wearehunted.com, continueremo a creare servizi per deliziarvi come parte della famiglia di Twitter", è stato il messaggio postato dalla società sul proprio sito ufficiale: "Non c'è bisogno di sottolineare come Twitter e la musica vadano a braccetto: gli artisti è Twitter che usano quando vogliono contattare nel modo più immediato possibile la propria fan base, e sempre su questa piattaforma le persone scoprono nuovi album e artisti ogni giorno. Non vediamo l'ora di condividere con i nostri nuovi partner tutto ciò sul quale abbiamo lavorato negli ultimi anni". Questa potrebbe essere solo l'ultima mossa dei piani alti del colosso informatico della Bay Area prima del lancio definitivo della propria app musicale, annunciata - seppure non in via ufficiale - già all'inizio dello scorso mese di marzo.