Preannunciata dalla responsabile nazionale Veronica Diquattro durante l'intervista concessa a Rockol in occasione del lancio italiano di Spotify, la nuova funzione "Segui" è disponibile da ieri anche in Italia sulla piattaforma di streaming: l'opzione consente appunto di seguire playlist e suggerimenti musicali di artisti preferiti e personaggi famosi (ma anche di giornalisti, taste maker, brand e marchi commerciali e amici) creando con ognuno di essi una connessione più diretta e immediata: tra i personaggi che risulta possibile seguire figurano Shakira e Skrillex, Metallica e Bruno Mars, David Guetta e One Direction (più Barack Obama), e ora anche gli italiani Andrea Nardinocchi, Fabri Fibra e Antonio Maggio. Per celebrare il lancio italiano di "Segui", Spotify ha dato via alla campagna "Follow Phoenix" in collaborazione con la band elettrorock francese: alla vigilia della partecipazione del quartetto al Coachella Festival e della pubblicazione del nuovo album, tramite la home page di YouTube America è possibile seguirne l'attività per un giorno intero. Inaugurato in Italia lo scorso 12 febbraio in occasione del Festival di Sanremo 2013, il servizio di streaming di Spotify è oggi presente in 20 Paesi con un catalogo di oltre 20 milioni di canzoni accessibili da computer, tablet e smartphone; a oggi sono circa 24 milioni gli utenti attivi, di cui oltre 6 milioni risultano abbonati ai servizi a pagamento. Nel nostro Paese, ha spiegato ieri Veronica Diquattro intervenendo al workshop "La rivoluzione musicale nell'era digitale" coordinato a Milano dal presidente di FIMI Enzo Mazza, Spotify ha registrato nel primo mese di attività l'ascolto in streaming di circa 55 milioni di canzoni; in media con i dati registrati negli altri Paesi europei, circa il 25 % degli utenti locali ha scelto le opzioni di fruizione a pagamento.