La nuova applicazione musicale di Twitter, di cui si parlava da un mese circa, è entrata in funzione venerdì scorso, 12 aprile, in coincidenza con l'inizio del festival Coachella, ma con una circolazione limitata a una lista selezionata di "persone influenti", utenti di alto profilo tra cui figura il presentatore televisivo e radiofonico Ryan Seacrest (che infatti ha già iniziato a twittare le sue impressioni in proposito). La app, utilizzabile per ora solo su dispositivi dotati di sistema operativo iOS (iPhone), dovrebbe essere aperta al pubblico alla fine della settimana e, secondo il sito MusicAlly, potrebbe essere chiamata Trending Music (come sembra suggerire la pagina aperta per raccogliere le registrazioni). Secondo le prime indiscrezioni, l'applicazione raccomanda musica a ciascun utente anche sulla base delle persone di cui risulta essere follower , incorporando clip audio e video pubblicati su piattaforme come iTunes, SoundCloud, Spotify, Rdio, Vevo e YouTube. Il servizio dovrebbe anche includere classifiche, biografie degli artisti e funzioni di ricerca. Solo pochi giorni fa il sito di microblogging ha confermato l'incorporazione di We Are Hunted, servizio che permette di monitorare i brani più popolari sul Web e sui social media.