Con la nomina di Eric Tong Cuong alla carica di presidente e amministratore delegato di EMI Recorded Music France (etichette Virgin e Capitol) va a posto anche l'ultimo tassello del nuovo quadro organizzativo della major britannica: dal 1° febbraio 2003 Emmanuel de Buretel, che dall'inizio dell'anno aveva assunto l'incarico ad interim (dopo dieci anni trascorsi alla guida di Virgin France) delegherà le sue mansioni al nuovo assunto per concentrarsi sulle sue responsabilità a livello europeo continentale. <br> Il nuovo capo di EMI France, di origini orientali, è un manager giovane (40 anni) e poliedrico. Nel '94 ha fondato con il gruppo Havas la BETC Euro RSCG, agenzia di pubblicità diventata in pochi anni di attività una delle più eclatanti “success story” dell'economia francese di questi ultimi anni; quattro anni dopo ha esordito sul mercato musicale lanciando insieme con l'ex boss della Virgin francese Patrick Zelnik e altri due soci la celebre etichetta indipendente Naive (Mirwais e Pink Martini i loro artisti di maggior successo internazionale). “Una splendida miscela di creatività ed esperienza della nostra industria”, ha sintetizzato de Buretel, a proposito del suo nuovo collaboratore. “Virgin è stata la casa discografica più ammirata e rispettata di Francia degli ultimi vent'anni grazie alla sua creatività”, ha aggiunto Tong Cuong. “E ora la Capitol è pronta a seguire lo stesso sentiero”.