Il servizio di streaming francese Deezer, aperto in Italia nel dicembre del 2011 e dal gennaio scorso affidato localmente alla responsabilità della country manager Laura Mirabella, continua a sviluppare la piattaforma con la finalità di renderla più flessibile ed efficiente. E così, dopo avere lanciato l'aggiornamento della app per Android, oggi la Web company ha reso disponibile sull'App Store della Apple un primo aggiornamento della app mobile per iOS adottando la soluzione di una "smart cache" che identifica e memorizza le tracce più ascoltate garantendo un accesso istantaneo ai brani più ascoltati indipendentemente dalla copertura di rete. L'aggiornamento garantisce ai possessori di iPhone e dispositivi Apple anche un accesso più veloce allo streaming quando si è collegati a reti 3G o WiFi, una maggiore durata della batteria del portatile (per le tracce archiviate nella smart cache non è necessario effettuare lo streaming) e una riduzione dell'utilizzo dei dati in quanto le canzoni più ascoltate vengono automaticamente archiviate nella memoria dello smartphone. "L'innovazione sui telefoni cellulari è un'enorme priorità per Deezer, e sappiamo che è importante adattarci alle diverse abitudini di ascolto dei 26 milioni di appassionati di musica che hanno scelto il nostro servizio", ha spiegato l'Head of Mobile di Deezer Matthieu Gorvan. ""Se sono in giro con la mia canzone preferita a tutto volume in cuffia, l'ultima cosa che voglio è che l'ascolto si interrompa perché il segnale è debole. Il nuovo upgrade risolve in maniera definitiva questo problema".