L'entourage dell'imprenditore Marvin Davis ha smentito la notizia circolata negli ultimi giorni (vedi News) secondo cui il magnate americano sarebbe intenzionato ad alzare la sua offerta iniziale (15 miliardi di dollari, più la copertura di altri 5 miliardi di debiti) per entrare in possesso delle proprietà Vivendi Universal in campo musicale, cinematografico e televisivo (le TV via cavo Sci-Fi Network e USA Network) nonché nei settori dei videogame e dei parchi di divertimento. “E' assolutamente falso”, ha replicato un portavoce di Davis, confermando in pratica le dichiarazioni del capo della divisione entertainment di Vivendi, Barry Diller, che aveva definito come “un mucchio di sciocchezze” le presunte aste che sarebbero in corso per aggiudicarsi la fetta americana del patrimonio Vivendi. <br> Davis, che ha 77 anni, è considerato oggi il 72 mo uomo più ricco del mondo dalla rivista Forbes. Nel 1981, un mese dopo aver venduto la sua compagnia petrolifera, acquistò la 20th Century Fox per poi rivenderla, con profitto, a Rupert Murdoch nel 1985.