Gli appassionati di chitarra in possesso di un iPad possono ora utilizzare un'applicazione che combina video didattici e tablature sincronizzate: l'ha creata lo sviluppatore software Release Mobile in collaborazione con LickLibrary, azienda leader nel campo della didattica chitarristica online che al partner londinese ha affidato il compito di sviluppare la sua presenza sul mercato dei tablet. La app si chiama "LickLibrary Killer Guitar Licks", e oltre a sincronizzare video e spartiti online consente agli utenti di impratichirsi sui riff più famosi della storia del rock utilizzando una base preregistrata (con la funzione Jamtrax). Il pacchetto base è scaricabile gratuitamente dall'App Store, mentre i successivi (contenenti 10 video e un Jamtrax) costano 7,99 sterline ciascuno. "La nostra missione consiste nel fornire a musicisti di ogni livello la miglior esperienza possibile per imparare lo strumento di loro scelta" spiega Kim Waller, managing director di LickLibrary (la società, punto di riferimento per la comunità di chitarristi online, vanta un canale YouTube che conta oltre 100 mila abbonati e oltre 56 milioni di visualizzazioni nel mondo). "Offriamo già corsi didattici di altissimo livello, la possibilità di interagire con altri musicisti in tutto il mondo e un'enorme varietà di risorse di apprendimento basate sullo streaming e sul video. Associandoci a Release Mobile e lanciando questa app per iPad siamo ora in grado di offrire ulteriori funzioni interattive, aggiungendo valore ai nostri video preesistenti grazie alle tablature". "La sincronizzazione tra video e tablature per chitarra fa ulteriormente progredire l'aspetto didattico di LickLibrary, aiutando i chitarristi dilettanti di tutto il mondo a imparare i classici lick di chitarra e a migliorare la propria capacità esecutiva", aggiunge il product manager di Release Mobile Tom Evans. "LickLibrary è uno dei player più importanti nella didattica chitarristica online e la nuova app per iPad le consente di entrare nel mercato dei tablet con una soluzione digitale totalmente 'scalabile', d mentre Release Mobile rafforza ulteriormente le sue credenziali nell'arena delle applicazioni musicali".