Approvato senza condizioni dalla Commissione Europea, è stato formalmente completato il trasferimento dei cataloghi musicali Mute e Sanctuary da Universal a BMG. Il primo, che Universal aveva ereditato dall'incorporazione della EMI, include master di artisti come Depeche Mode, Nick Cave, Goldfrapp e Yazoo; il secondo include registrazioni di Black Sabbath, Motorhead, Megadeth, Uriah Heep e Kinks. "Queste acquisizioni", ha spiegato l'amministratore delegato di BMG Hartwig Masuch, "sono per noi un importante passo avanti. Ora comincia il vero lavoro: dimostrare ad artisti, autori e clienti che la loro fede in noi è ben riposta. Restiamo impegnati a mantenere la promessa di creare una nuova alternativa alle società musicali tradizionali mettendo gli artisti al centro dell'attenzione". Rilanciata cinque anni fa e ora controllata al 100 per cento dal gruppo tedesco Bertelsmann (che ha rilevato le quote della private equity newyorkese KKR), BMG gestisce attualmente oltre un milione di copyright musicali. "Nell'arco dei prossimi quattro o cinque anni vogliamo incrementare i ricavi di BMG fino a 500 milioni di euro" ha spiegato recentemente a Billboard il consigliere di amministrazione Thomas Hesse, specificando che la società intende perseguire una "crescita organica" acquisendo cataloghi attraenti, diritti di edizione musicale e master discografici (ma solo a prezzi "ragionevoli") ed estendendo il raggio d'azione all' America Latina e al Sud Est asiatico oltre che al settore audiovisivo.