Il servizio di musica digitale in abbonamento finanziato da Sony e Vivendi Universal, che oggi ingloba anche repertorio fornito su licenza dalle major concorrenti (vedi News), cerca di aprirsi un varco tra l'utenza americana di personal computer, abituata allo scambio non autorizzato e gratuito di musica in rete. In collaborazione con Gateway la piattaforma on-line ha messo a punto un nuovo servizio “custom”, denominato Gateway Music Vault, a disposizione dei clienti della ditta di computer americana: i nuovi desktop messi in commercio dalla società includeranno una “library” di quasi 2 mila canzoni, equivalenti a 8,5 gigabytes di memoria, già caricati nel drive (tra questi brani di Eminem, Bruce Springsteen, Frank Sinatra…). I pc Gateway incorporeranno automaticamente anche il software Pressplay, in modo da consentire agli utenti la fruizione istantanea della musica fornita dal servizio, sia in modalità on-line che off-line: la disponibilità immediata delle selezioni musicali, ha sottolineato il presidente di Pressplay Michael Bebel, permetterà ai possessori dei personal computer di risparmiare il tempo richiesto per il downloading dei brani, ancora piuttosto lungo per chi non dispone di connessioni a banda larga. Il servizio è disponibile gratuitamente per un periodo di 90 giorni: dopo di che i clienti di Gateway possono decidere di abbonarsi pagando da 9,95 dollari in su al mese a seconda delle opzioni e dei menù prescelti (vedi News). <br> Gateway aveva già chiuso nelle scorse settimane un accordo di “cross-promotion” con una piattaforma on-line concorrente, Rhapsody di Listen.com: i clienti che acquistavano i desktop fabbricati dall'azienda si assicuravano un coupon per un mese gratuito di abbonamento al servizio e la possibilità di un test dimostrativo.